Cos'è mary mapes?
Mary Mapes
Mary Mapes è una produttrice e giornalista televisiva statunitense, nota soprattutto per il suo lavoro alla CBS News e per la controversia che ha portato alle sue dimissioni nel 2004.
Carriera:
- Ha lavorato per CBS News per 15 anni.
- È stata la produttrice del programma "60 Minutes Wednesday" e ha contribuito a diverse storie di grande rilievo, inclusi servizi sullo scandalo delle torture di Abu Ghraib.
Controversia Killian Documents:
- Nel settembre del 2004, Mapes ha prodotto un servizio per "60 Minutes Wednesday" che metteva in discussione il servizio militare del presidente George W. Bush durante la guerra del Vietnam. Il servizio si basava su documenti che, secondo Mapes e la sua squadra, erano stati scritti dal tenente colonnello della Guardia Nazionale Aerea del Texas, Jerry B. Killian.
- Questi documenti, noti come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Killian%20documents">Killian documents</a>, suggerivano che Bush aveva ricevuto un trattamento preferenziale per evitare il servizio di combattimento in Vietnam e che i suoi superiori avevano subito pressioni per "addolcire" la sua valutazione.
- La veridicità dei documenti Killian fu immediatamente messa in discussione. Esperti di dattilografia e storia militare notarono incongruenze nei caratteri dei documenti che suggerivano che potessero essere stati creati con un moderno software di elaborazione testi, piuttosto che con una macchina da scrivere dell'epoca.
- A seguito delle polemiche, la CBS incaricò un panel indipendente, guidato dall'ex procuratore generale Dick Thornburgh e dall'ex amministratore delegato di Associated Press Louis Boccardi, di indagare sulla questione.
Conseguenze:
- Il rapporto Thornburgh-Boccardi criticò pesantemente il processo di verifica delle fonti di Mapes e della CBS News. Il rapporto concludeva che Mapes non era riuscita a seguire le pratiche giornalistiche standard e aveva permesso che i suoi pregiudizi influenzassero il suo lavoro.
- <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mary%20Mapes">Mary Mapes</a> fu licenziata dalla CBS News. Altri membri della squadra di "60 Minutes Wednesday", tra cui l'anchor Dan Rather, furono anch'essi oggetto di critiche.
- Lo scandalo danneggiò gravemente la reputazione di Dan Rather, che si dimise da anchor di "CBS Evening News" poco dopo.
- Mapes ha sempre difeso il suo lavoro e la sua fonte.
Dopo la CBS:
- Dopo le dimissioni dalla CBS, Mapes ha scritto un libro intitolato "Truth and Duty: The Press, the President, and the Privilege of Power", in cui raccontava la sua versione degli eventi e difendeva il suo lavoro.
- La sua storia è stata adattata in un film del 2015 intitolato "Truth", con Cate Blanchett nel ruolo di Mary Mapes e Robert Redford nel ruolo di Dan Rather.
Rilevanza:
La storia di Mary Mapes è diventata un esempio di come le pressioni politiche, le aspettative del pubblico e la fretta di pubblicare una storia di grande impatto possano compromettere l'integrità giornalistica e portare a conseguenze professionali significative. La controversia solleva importanti questioni sull'accuratezza, la verifica delle fonti e la responsabilità dei media.